L’aceto è un ottimo condimento per le insalate ma trova anche impiego come detergente, ammorbidente, igienizzante e deodorante in tutte le stanze della casa. Ecco gli usi domestici di questo fantastico prodotto:
- LUCIDARE L’ACCIAIO. L’aceto lucida alla perfezione le superfici in acciaio, sia quelle della cucina (lavello, gas, piano di lavoro, etc.), sia quelle del bagno (rubinetteria). E’ sufficiente passare una soluzione di acqua e aceto sulla superficie con un panno umido e asciugare con uno straccio in cotone: non rimarranno aloni nè macchioline.
- ELIMINARE IL CALCARE. L’aceto è utilizzato da secoli come rimedio al calcare. Nei casi più lievi, basta spruzzare una soluzione di acqua e aceto sul calcare, lasciare agire qualche minuto e risciacquare. Se ciò non dovesse bastare, può essere utilizzato l’aceto puro lasciandolo agire una decina di minuti.
- PULIRE IL FORNO A MICROONDE. Non serve usare detergenti chimici. Per pulire, igienizzare e togliere gli odori dal forno a microonde l’aceto è ottimo! Basta una passata di soluzione acqua-aceto con un panno umido e asciugare bene con uno straccio in cotone pulito.
- SGRASSARE LE STOVIGLIE DURANTE IL LAVAGGIO. Aggiungere 1/4 di bicchiere di aceto all’acqua in cui si lavano le stoviglie ci consente di sgrassarle meglio utilizzando meno detergente. Ecologia ed economia vanno a braccetto 🙂
- PRE-TRATTARE LE STOVIGLIE. Se sul fondo delle pentole c’è uno spesso strato di grasso, le possiamo pre-trattare con dell’aceto puro, lasciandolo agire una decina di minuti prima di procedere con il lavaggio normale. L’aceto scioglierà il grasso risparmiandoci la fatica di grattare, strofinare e raschiare.
- DEODORARE I CONTENITORI IN PLASTICA. Se abbiamo problemi di cattivi odori nei contenitori in plastica, basta metterci dell’aceto puro e lasciarlo agire un decina di minuti, quindi sciacquare e lavare normalmente (a mano o in lavastoviglie).
- IGIENIZZARE LE SPUGNE. Per igienizzare le spugne che vengono usate in cucina, mettiamo a bollire in un pentolino dell’acqua, mezzo bicchiere di aceto e mezzo limone, tuffiamoci le spugne e lasciamole bollire per almeno 10 minuti. Strizziamole e asciughiamole velocemente (meglio se su un termosifone o stufa).
- PULIRE I VETRI E GLI SPECCHI. Ebbene sì, l’aceto può essere utilizzato anche per pulire i vetri e gli specchi. In una bacinella mettere dell’acqua calda e un bicchiere di aceto. Passare la soluzione sui vetri e sugli specchi asciugandoli molto bene con un panno asciutto e pulito meglio se in microfibra (non lascia pelucchi!).
- STURARE GLI SCARICHI. Ogni tanto, in maniera preventiva, possiamo versare un bicchiere di aceto puro negli scarichi per evitare la formazione di ingorghi. ATTENZIONE! Non utilizzare l’aceto in combinazione con prodotti chimici specifici per sturare gli scarichi: può generarsi un gas caustico!
- AMMORBIDENTE. Mettiamo un quarto di bicchiere di aceto al posto dell’ammorbidente: i vestiti usciranno morbidissimi e non puzzeranno di aceto!
Detto ciò, ecco la mia ricetta del detersivo di aceto.
INGREDIENTI:
- 300ml aceto di mele ( personalmente lo preferisco per pulire, perchè ha un odore meno acre rispetto all’aceto di vino)
- 300ml acqua distillata
- 30 gocce di olio essenziale di bergamotto
PREPARAZIONE:
- Mettere tutto insieme in uno spruzzino da giardino e shakerare per bene! 🙂
Proprio vero! L’ utilizzo quando faccio il cambio di stagione, per igienizzare (ne metto un pò anche nella caldaia del ferro da stiro) i cappotti, le coperte, i piumoni,i cuscini,…e poi una giornata all’aria aperta e via con quel buon profumo di fresco, di pulito!adoro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo di essere l’unica maniaca dell’aceto 😀 e come lucida l’acciaio…l’adoro 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona