Mancano pochissimi giorni a Pasqua, avete già pensato a cosa fare? Casa o ristorante? Parenti o amici? Io la passerò con i parenti a casa, come da tradizione. Quello che vi propongo oggi è il menù che ho ideato per questa occasione: si basa sulle erbe spontanee di Primavera ed è (ovviamente) cruelty-free. Quale migliore modo per festeggiare la festa della rinascita (con le erbe che ci dona la Natura e senza animali morti)? Non troverete dosi e metodi di preparazione, perché sto ancora provando tutto. Se lo vorrete, posterò più avanti le ricette. Ecco a voi il menù di Pasqua 2015 in casa Verdolina
- ANTIPASTO
Insalatina di radicchio tardivo verde e fiori di primula
- PRIMO
Risotto al tarassaco
- SECONDO
Tortino di ceci con patate e foglie di primula
- DOLCE
Torta di mele vegan
Buona Pasqua a tutti!
Sono curiosa di provare il risotto al tarassaco…davvero particolare complimenti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie mille 🙂 Amo cucinare con le erbe spontanee. Le dosi per il risotto per tre persone sono approssimativamente 120g di riso arborio, 120g di foglie di tarassaco già cotte, due spicchi d’aglio, un po’ d’olio e del brodo vegetale. La preparazione (nulla di più semplice!): in padella scalda l’olio e fai soffriggere l’aglio, agiungi il riso e lascialo tostare qualche minuto, quindi aggiungi il tarassaco e poco a poco il brodo vegetale. Una variante che ho provato ieri è l’aggiunta di asparagi (per le dosi, dimezza la quantità di tarassaco e sostituiscila con un mazzetto di asparagi)… Buon appetito! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho ancora mangiato le primule, domani vado nei prati a cercarle, ce ne sono tantissimi. Grazie e buona Pasqua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola!E’ la prima volta anche per me 🙂 ora ho intenzione di provare a fare uno sciroppo con le primule…ti farò sapere com’è andata…baci
"Mi piace""Mi piace"