Il cibo anti-stress

IMG_1634

Nella cultura occidentale, corpo e mente sono considerate entità separate. In realtà, recenti studi hanno evidenziato che le due cose sono fortemente interconnesse, e che l’uno può influire -positivamente o negativamente- sull’altro. Tutti noi somatizziamo gli stati d’animo in un qualche modo: c’è chi soffre di dolori muscolari, chi di gastrite, chi di colite, chi di crisi d’ansia e di panico. Spesso cerchiamo di curare questi problemi ricorrendo a molte -troppe- medicine, che nascondono il sintomo, ma non curano il problema. Ma l’alimentazione può venirci incontro curandoci dall’interno e aiutandoci ad alleviare lo stress e l’ansia: carenze di vitamine e minerali infatti sono correlate a maggiori livelli di stress, quindi scegliere alcuni cibi può alleviare i nostri disturbi. Ma quali sono i nutrienti che aiutano a rilassarci? E in quali alimenti si trovano?

  1. MAGNESIO. Lo stress tende ad esaurire le riserve di magnesio, un minerale chiave nella regolazione di calcio e potassio. Ciò produce ansietà, nervosismo, tic nervosi e insonnia. Fra i cibi più ricchi di magnesio ci sono i semi di zucca, i germogli di soia, la frutta secca, gli spinaci e i fichi.
  2. FERRO. Uno studio recente condotto in Giappone ha evidenziato la correlazione fra carenza di ferro e stati d’ansia: il ferro è infatti un nutriente fondamentale per la sintesi del triptofano in serotonina, un neurotrasmettitore che regola non solo l’umore e la stabilità mentale, ma anche il sonno e la funzione cardiovascolare. Fra gli alimenti più ricchi di ferro ci sono il cioccolato fondente amaro, i legumi e la frutta secca. Alimenti ricchi di vitamina C come gli agrumi inoltre consentono all’organismo di assorbire il ferro con più facilità.
  3. VITAMINE DEL GRUPPO B. Le vitamine B6 e B12 sono particolarmente importanti per chi soffre di ansia. La vitamina B6 regola il sistema nervoso ed è fondamentale per sintetizzare la serotonina, conosciuta come l’ormone del buonumore. Ma sono tante altre le funzioni di questa vitamina tra cui contribuire allo sviluppo dei muscoli, alla produzione di globuli rossi e alla buona salute della pelle. Gli alimenti che la contengono di più sono i cereali integrali, banane, avocado, nocciole, lievito di birra e carote. La B12 si trova principalmente in carne, pesce, uova e latte.

Questi sono gli alimenti consigliati. Ma quali sono invece i cibi da evitare? Bisogna ridurre il consumo di caffeina (inibisce la serotonina), alcool , dolci, alimenti derivati da farine raffinate e cibi molto lavorati (ad esempio gli insaccati).

Pubblicità

2 pensieri su “Il cibo anti-stress

  1. Alessandra ha detto:

    Hai assolutamente ragione, e da quando mi prendo migliore cura della mia alimentazione sono anche piú contenta! Il tuo blog mi piace tanto, cosí ho pensato di nominarti per il beuatiful blogger award che mi han passato da poco… Passa a prenderlo, se ne hai voglia!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...