Avviso importante per tutti i salutisti: ABBANDONATE QUESTA PAGINA: questa ricetta è junk food all’ennesima potenza! Per tutti gli altri: BUON APPETITO! 😛
INGREDIENTI:
- 5 pleurotus (selezionate i più grandi)
- 50g farina di ceci
- 80g pangrattato
- 2 spicchi di aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 2CC salsa di soia
- 50g olio EVO
- olio di semi per friggere
- sale
PREPARAZIONE:
- Sciacquare e asciugare bene i pleurotus.
- Preparare una marinata sminuzzando l’aglio e unendolo all’olio, alla salsa di soia e al rosmarino.
- Coprire i pleurotus con la marinata e lasciare riposare due ore, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
- Preparare una pastella con farina di ceci e acqua. Lasciarla riposare 2 ore.
- Passate le due ore, sgocciolare i pleurotus e passarli prima nella pastella, quindi nel pangrattato.
- Scaldare bene l’olio e friggere i pleurotus.
- Sgocciolare le cotolette e coprirle con della carta assorbente.
- Prima di servirle, insaporire le cotolette con del sale e qualche goccia di limone.
Appena ho letto il titolo dell’articolo ho pensato che il Pleurotus fosse un dinosauro XD invece è un fungo! ahahah che idiota sono.
Peccato che io sia allergica 😦 però magari se preparassi con lo stesso procedimento una melanzana o una fetta di sedano rapa… mmmh… non male 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Pleurotus Rex non ci sta male, però 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sorrido per l’avviso! Meravigliosa 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Sai, nel caso la foto non fosse già da sola esplicativa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no lo è! Buona domenica ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Non l’abbandono, me la mangio 🙂 Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
…e fai bene!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ti ho nominato per il Liebester Award, se vai sul mio blog puoi trovare tutte le info!Spero ti faccia piacere!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 🙂 gentilissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mhhh, ho l’acquolina in bocca :b
"Mi piace"Piace a 1 persona