Crema di Asparagi bianchi e Sclopìt con punte di asparagi croccanti

New Imageasp sclop

Il Silene Vulgaris (Sclopìt in lingua friulana) è un’erba spontanea diffusa in Friuli: il nome Sclopìt è una parola onomatopeica che ricorda il caratteristico scoppiettio che producono i fiori quando vengono schiacciati. E’ un’erba spontanea molto apprezzata in cucina per il suo sapore caratteristico e delicato; ne si usano le foglie raccolte prima della fioritura, sia crude che cotte (ottime in risotti, creme, ripieni e frittate). L’abbinamento silene-asparagi, consente di esaltare il sapore di entrambi gli ingredienti.

INGREDIENTI:

  • 400g asparagi bianchi
  • 150g silene già cotto
  • 300ml latte intero
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2CC pangrattato
  • olio EVO
  • peperoncino
  • sale grosso

PREPARAZIONE:

  1. Pulire gli asparagi eliminando la parte più coriacea. Separare le punte dai gambi. Tagliare i gambi a cubetti e saltarli brevemente in una casseruola con olio e uno spicchio d’aglio a fuoco alto.
  2. Aggiungere lo sclopìt agli asparagi in casseruola. Versare il latte, salare e aggiungere acqua fino a coprire gli ingredienti. Coprire la casseruola e abbassare al minimo la fiamma, lasciando cuocere per mezz’ora (aggiungendo eventualmente altra acqua).
  3. In una padellina, scaldare dell’olio EVO, far soffriggere un peperoncino e uno spicchio d’aglio sminuzzati, quindi aggiungere le punte d’asparagi e saltare il tutto.
  4. Aggiungere il pangrattato alle punte di asparagi, salare e cuocere per 5 minuti.
  5. Al termine della cottura, frullare bene la crema di asparagi e sclopìt.
  6. Servire la crema guarnendola con le punte di asparagi croccanti.
Pubblicità

4 pensieri su “Crema di Asparagi bianchi e Sclopìt con punte di asparagi croccanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...