INGREDIENTI:
- Mezzo litro di latte di soia in scadenza in frigo.
- Una tavoletta di cioccolato fondente sola sola nella dispensa.
- Fiocchi di agar agar usati forse una volta per un esperimento disastroso.
- Mezzo baccello di vaniglia e zucchero speziato dimenticati nel cassetto da Natale dell’anno scorso.
PREPARAZIONE:
- Versare mezzo litro di latte di soia in un pentolino e aggiungere 3 CC di zucchero speziato (o 3 CC di zucchero e spezie in polvere a piacere) e mezzo baccello di vaniglia. Accendere il gas e portare a bollore, quindi abbassare la fiamma al minimo.
- Riempire a metà un tazzina di caffè con i fiocchi di agar agar e aggiungere acqua mescolando finchè i fiocchi non avranno assorbito uniformemente il liquido.
- Aggiungere l’agar agar al latte di soia e mescolare.
- Ridurre a scaglie 75g di cioccolato fondente e aggiungerlo al latte nel pentolino.
- Mescolando continuamente, far sciogliere il cioccolato e lasciare sobbollire per 5 minuti.
- Se necessario, aggiungere zucchero.
- Versare il composto in stampini di terracotta e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Far riposare almeno 3 ore in frigo prima di servire.
A differenza dei budini “normali” (quelli commerciali), questo composto non si addenserà durante la cottura, ma non temete, le proprietà addensanti dell’agar agar si renderanno evidenti dopo il raffreddamento e il periodo in frigo. Buon appetito!
DISCLAIMER: La foto è tratta dalla pagina Budino al cioccolato – Taccuinistorici.it.
Ho giusto un cartone di latte di soia che è stato definito “improponibile”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il latte di soia per me è sempre improponibile, infatti rimane per giorni e giorni in frigo dopo l’apertura 🙂 …decisamente meglio quelli di mandorla o riso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi siamo tornati al latte senza lattosio, perchè anche gli altri sono dolcissimi!
"Mi piace""Mi piace"