Io: “Ecco a voi la Fagiolella!!!”
Coro: “LA CHEEEEEEEE????”
Io: “La Fagiolella: la Nutella di fagioli!”
Coro: “Aspè, aspè, aspè…CHEEEEEEEE?”
Al di là della reazione esterrefatta di chiunque (me compresa) non appena si viene a sapere l’ingrediente fondamentale di questa crema al cacao e nocciole, vi consiglio vivamente di vincere le iniziali perplessità e di mettere in moto il frullatore: la Fagiolella è semplicemente eccezionale. Buonissima, sana e con il grande vantaggio di poter dosare i vari ingredienti a seconda del proprio gusto (più cacao per chi vuole un gusto più deciso, più zucchero per chi vuole un gusto più dolce); la Fagiolella non ha nulla da invidiare alla sua cugina Diva: la Nutella. Unico importante avvertimento: CREA DIPENDENZA 🙂
INGREDIENTI:
- 240g di fagioli cannellini in scatola
- 50g cacao amaro
- 80g zucchero integrale
- 100g nocciole
- 25g cioccolato fondente
- latte di mandorla qb
PREPARAZIONE:
- Scolare e risciacquare bene i fagioli.
- Tagliare le nocciole a pezzettini a coltello.
- Sciogliere il cioccolato in poco latte di mandorla in un pentolino.
- Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare per bene, aggiungendo latte di mandorla fino ad ottenere una consistenza cremosa.
La foto è tratta dalla pagina: Crema spalmabile alle nocciole.
Una fi@@ta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca, estremamente ispirante… ma la domanda nasce spontanea…. fa scorr.. emettere sonorità dal di dietro come spesso accade quando si mangiano i fagioli??
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domanda lecita. Risposta difficile. Personalmente, non ho notato effetti “tornado forza 5”, ma devo anche ammettere che essendo abituata al consumo di legumi, ormai anche il mio intestino non produce più gas a sproposito 😀 …per evitare spiacevoli conseguenze, prova a metterci vicino una tisana al finocchio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
hihihi.. dai si prova e poi quel che succede succede.. può essere anche una grandissima arma per mettere in imbarazzo ospiti in caso di indesiderate flautulenze 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo curiosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola! Ti assicuro che è davvero ottima e semplice da fare…Per me che trovo la Nutella decisamente troppo dolce è stata una rivelazione angelica 😀 Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
La che? ahahah sembra interessante… Alla fine in Giappone usano i fagioli 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’avevo pensato! Hai proprio ragione! Comunque è spaziale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi i cannellini sono un po’ dolci… Sarebbe da provare, più che da commentare 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preciso! Che poi a quest’ora prende sempre quella voglia di dolce… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dirmelo, in questo preciso momento sto mangiando i dolci che ho fatto per i prossimi giorni XD questa me la segno! Sono curiosissima di assaggiarla 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io sono curiosa di sapere le ricette di questi dolcetti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ricetta salvata, da provare al più presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una ricetta che mi ripropongo sempre di fare, ma poi mi passa sempre di mente! (la mia lista di ricette da provare è decisamente troppo lunga!) Adesso me la evidenzio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessia! E’ stata una scoperta straordinaria! Mi devo trattenere per non farne fuori a tonnellate 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Heheheh… Conosco il problema!!! 🙈🙈🙈🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
questi accostamenti un po’…strani mi intrigano sempre. Io preparo una sorella della Nutella con il Bimby ed è eccezionale. Da fare, ora che anche nella Nutella c’è l’olio di palma e sta venendo fuori un putiferio. Ti farò sapere.
ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sono molto curiosa di sapere cosa ne pensi 😉 per me è stata una gran scoperta!
"Mi piace""Mi piace"
interessante. mi chiedo se il sapore migliori usando fagioli borlotti…oppure usando anche una parte di castagne bollite…. da provare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idee molto interessanti! Mi fai sapere come viene? Ciao! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao alice… ho provato ieri questa crema e… confesso che non fa per me, poco cioccolatosa (nonostante abbia aumentato il cacao) e con una certa pastosità insapore (dovuta ai fagioli, suppongo) che il mio palato non gradisce. esperimento divertente però, ora proverò con le castagne. ciao, stefano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Stefano! Anche a me è capitato di rifarla e sentire la “buccia” dei fagioli: penso che molto dipenda dalla qualità di fagioli. Grazie comunque di aver provato la ricetta e grazie anche del commento, sono molto curiosa di provare del tuo esperimento con le castagne! Fammi sapere! Buon pomeriggio. Alice.
"Mi piace""Mi piace"