La Fagiolella

Io: “Ecco a voi la Fagiolella!!!”

Coro: “LA CHEEEEEEEE????”

Io: “La Fagiolella: la Nutella di fagioli!”

Coro: “Aspè, aspè, aspè…CHEEEEEEEE?”

Al di là della reazione esterrefatta di chiunque (me compresa) non appena si viene a sapere l’ingrediente fondamentale di questa crema al cacao e nocciole, vi consiglio vivamente di vincere le iniziali perplessità e di mettere in moto il frullatore: la Fagiolella è semplicemente eccezionale. Buonissima, sana e con il grande vantaggio di poter dosare i vari ingredienti a seconda del proprio gusto (più cacao per chi vuole un gusto più deciso, più zucchero per chi vuole un gusto più dolce); la Fagiolella non ha nulla da invidiare alla sua cugina Diva: la Nutella. Unico importante avvertimento: CREA DIPENDENZA 🙂


INGREDIENTI:

  • 240g di fagioli cannellini in scatola
  • 50g cacao amaro
  • 80g zucchero integrale
  • 100g nocciole
  • 25g cioccolato fondente
  • latte di mandorla qb

PREPARAZIONE:

  1. Scolare e risciacquare bene i fagioli.
  2. Tagliare le nocciole a pezzettini a coltello.
  3. Sciogliere il cioccolato in poco latte di mandorla in un pentolino.
  4. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare per bene, aggiungendo latte di mandorla fino ad ottenere una consistenza cremosa.

La foto è tratta dalla pagina: Crema spalmabile alle nocciole.

Pubblicità

22 pensieri su “La Fagiolella

    • aliceverdolina ha detto:

      Domanda lecita. Risposta difficile. Personalmente, non ho notato effetti “tornado forza 5”, ma devo anche ammettere che essendo abituata al consumo di legumi, ormai anche il mio intestino non produce più gas a sproposito 😀 …per evitare spiacevoli conseguenze, prova a metterci vicino una tisana al finocchio 😉

      Piace a 1 persona

    • aliceverdolina ha detto:

      Ciao Paola! Ti assicuro che è davvero ottima e semplice da fare…Per me che trovo la Nutella decisamente troppo dolce è stata una rivelazione angelica 😀 Buona giornata!

      "Mi piace"

  1. stefano arturi ha detto:

    ciao alice… ho provato ieri questa crema e… confesso che non fa per me, poco cioccolatosa (nonostante abbia aumentato il cacao) e con una certa pastosità insapore (dovuta ai fagioli, suppongo) che il mio palato non gradisce. esperimento divertente però, ora proverò con le castagne. ciao, stefano

    Piace a 1 persona

    • Alice ha detto:

      Ciao Stefano! Anche a me è capitato di rifarla e sentire la “buccia” dei fagioli: penso che molto dipenda dalla qualità di fagioli. Grazie comunque di aver provato la ricetta e grazie anche del commento, sono molto curiosa di provare del tuo esperimento con le castagne! Fammi sapere! Buon pomeriggio. Alice.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...