Crema di zucca e mela al profumo di zenzero e agrumi

zupa-carote-zenzero-ricetta

E’ vero che siamo sotto Natale ed è quindi giusto pubblicare ricette a tema, ma è anche vero che siamo in pieno periodo influenzale e molti di noi sono a letto con freddo e raffreddore. Oggi quindi voglio ripubblicare la ricetta di questa crema deliziosa che ha proprietà depurative, anticongestionali e antinfiammatorie. Queste proprietà le sono conferite dalla zucca e dall’arancia, ricche di vitamina C, dallo zenzero, consigliatissimo in caso di raffreddori e dalla mela, depurativa. Ma questa crema non è solo per i malaticci, eh! 🙂 E’ buonissima sempre e con il suo colore vivace rallegra la tavola. Buon appetito e buona domenica!


 

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 500g zucca cotta a vapore
  • 1/2 mela
  • succo di 1/2 arancia
  • 100ml succo di mela bio
  • 400ml brodo vegetale
  • zenzeroasterisco
  • scorza di mezza arancia bio
  • olio EVO
  • sale
  • pepe

PREPARAZIONE:

  1. In un pentolino scaldare la zucca insieme al succo di mela, alla spremuta di arancia, alla mezza mela grattugiata e al brodo vegetale.
  2. Portare il composto a bollore per 5 minuti.
  3. Aggiungere la scorsa dell’arancia.
  4. Frullare la crema con un frullatore ad immersione, regolandone la consistenza aggiungendo, eventualmente, altro brodo vegetale.
  5. Regolare di sale.
  6. Impiattare, servendo la crema con una spolverata di pepe, un giro d’olio EVO e dello zenzero grattugiato.

asteriscoLo zenzero ha ottime proprietà digestive, stimolando la secrezione di succhi gastrici. E’ indicato nei casi di gastrite in quanto regolarizza l’acidità di stomaco. Il potere riscaldante di questa radice, dona sollievo alla gola in caso di bruciore e aiuta ad alleviare i sintomi di lievi raffreddori e influenze stagionali. In questi casi può essere utile bere un decotto ottenuto lasciando in infusione 10 minuti 3 cm di zenzero fresco in una tazza di acqua bollente.

Pubblicità

Un pensiero su “Crema di zucca e mela al profumo di zenzero e agrumi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...