L’estate sta ormai finendo ed è ora di raccogliere gli ultimi frutti del lavoro nell’orto. Quest’anno il mio orto è stato particolarmente generoso in zucchine e ho dovuto escogitare diverse ricette per consumare queste meraviglie e fare il pieno dei loro nutrienti fino all’estate prossima. Il pesto di zucchine è una ricetta semplice e molto gustosa, una variante del pesto alla ligure tradizionale. E’ possibile congelare il pesto per averlo a disposizione anche durante l’inverno: il mio consiglio è di congelarlo in freezer mono porzionato (io uso le vaschette per fare il ghiaccio), così da poterlo utilizzare all’occorrenza.
INGREDIENTI:
- 550g zucchine crude
- 20g pinoli
- 50g parmigiano reggiano grattuggiato
- 14 foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio
- olio EVO
- sale
PREPARAZIONE:
- Tagliare a rondelle piuttosto grandi le zucchine e lessarle per 5\7 minuti in acqua bollente non salata.
- In una terrina capiente, unire i pinoli, l’aglio, il basilico, le zucchine bollite e scolate ed il parmigiano e frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa (aggiungendo eventualmente l’acqua di cottura delle zucchine).
- Regolare di sale e olio extravergine di oliva a piacere.
Davvero un’idea ottima…io adoro le zucchine e usandole per il pesto potrò gustarle anche in inverno 😊 grazie per il suggerimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stata una scopertona anche per me: felicissima di condividerla con voi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona