La crostata di pere speziate è un dolce molto buono, dal sapore tipicamente autunnale, quindi ottima in questo periodo. Ricorda molto la classica apple pie, con la variante dell’ingrediente principale.
INGREDIENTI:
Per la frolla:
- 400g farina 00
- 200g di burro
- 200g zucchero
- 4 tuorli
- un pizzico di sale
Per il ripeno:
- 3 pere mature
- 1 cucchiaino di zucchero integrale di canna
- 10g burro
- 1 cucchiaino da caffè di mix di spezie (cannella, chiodi di garofano in polvere, noce moscata in polvere)
PREPARAZIONE:
- Preparare la frolla setacciando la farina. Unire lo zucchero, il burro a cubetti freddo e i tuorli.
- Lavorare molto velocemente la frolla,cercando di non “scaldare” troppo con le mani l’impasto, ma ottenendo un impasto uniforme.
- Avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e lasciare in frigo almeno mezz’ora.
- Nel frattempo, sbucciare, togliere il torsolo e tagliare a cubetti non troppo piccoli le pere.
- Sciogliere in una padella il burro e saltare i cubetti di pera, unendolo zucchero e le spezie. Il profumo che si sprigionerà sarà inebriante.
- Prelevare dal frigo la frolla e dividerla in due parti.
- Stendere le due parti di frolla col mattarello fra due fogli di carta da forno.
- Stendere un disco di frolla su una tortiera ricoperta di carta da forno.
- Versare le pere speziate in tortiera.
- Coprire con il secondo disco di frolla.
- Cuocere in forno alla temperatura di 180° per 30-35 minuti.
Ma sai che avrei voglia di provare una cosa così? Però con spezie più bizzarre! Mi piace moltissimo la tua idea, soprattutto l’intreccio della crostata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Penso stia bene qualsiasi spezia…io mi sono innamorata del cardamomo e la proverò sicuramente con quello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici!! Io veramente me ne sono innamorata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io non sono troppo amante delle spezie,soprattutto nei dolci,pero’ un piccolo assaggio lo farei lo stesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 grazie! E’ molto buona anche senza spezie, ma poichè io le adoro, le metto dovunque 😀
"Mi piace""Mi piace"
che bella questa crostata con le pere. Deve essere davvero buonissima. Mi piacciono tanto le pere ma nei dolci le uso poco… non so perchè… o meglio le pere non fanno in tempo ad arrivarci nel dolce! Sei stata bravissima. Che tipo di pere consigli? Le abate o williams possono andare? E se facessi un mix di frutta? Grazie mille ancora complimenti per questa golosa e profumata ricetta.. e buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Uso di solito pere ben mature e morbide. Idea molto interessante quella di fare un mix di frutta: la proverò sicuramente! Buona settimana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRazie a te Alice. Se riesco a fare il tuo dolce ti faccio sapere com’è venuto. La tua torta era perfetta e bellissima. Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima la proverò…adoro le crostate !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i dolci alla frutta. Proverò questa tua ricetta che mi sembra eccellente. Sabato sera ho offerto ai miei amici un Crumble alle mele. Delizioso. Posterò la ricetta quanto prima. Ciao e grazie per la tua visita, Alba.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Anche io amo i dolci con la frutta: tant’è veroche la mia torta preferita è la semplicissima (e buonissima) crostata con crema pasticcera e frutta…taaaaanta frutta 🙂 Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta! Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Senz’altro, appena la farò! Buona serata a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona