Alimentazione sostenibile

images

Il principio che sta alla base delle politiche ambientali è lo sviluppo sostenibile. Ma come si definisce la sostenibilità? Di definizioni negli anni ne sono emerse tantissime, ma quella più conosciuta ci deriva dal rapporto Our Common Future, o Rapporto Bruntland, secondo la quale lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità alle generazioni future di fare lo stesso. Agricoltura e allevamento sono fondamentali alla nostra vita ma sono dei settori attualmente NON sostenibili. L’agricoltura sta progressivamente riducendo la fertilità dei terreni: le attuali tecniche che tentano di ovviare questo grandissimo problema includono l’impiego di sostanze chimiche che incidono sui processi naturali del corpo (DNA, processi endocrini) che ci portano a sviluppare malattie importanti. L’allevamento, dal canto suo, incide notevolmente sull’emissione di sostanze inquinanti e gas serra, è uno dei fattori principali di deforestazione e consuma grandissime quantità di risorse in termini di acqua e terreni fertili. Inizia con questo articolo una rubrica che tratterà di sostenibilità in cucina: consigli su quali alimenti scegliere e quali evitare, quali materiali scegliere e quali evitare  e approfondimenti su sostanze nocive nel cibo.

A presto! Alice.

Pubblicità

7 pensieri su “Alimentazione sostenibile

  1. Francesca ha detto:

    e’ una rubrica sicuramente attualissima che dovrebbe far discutere molto, specie sulle scelte etiche che vegnono fatte.
    Un pò per egoismo, un pò per ignoranza, un pò (forse tanto…) per guadagno, si pensa solo ad “ora”, creando bisogni senza preoccuparsi di chi e cosa dovrà sostenere il peso del rovescio della medaglia.
    Speriamo in un pò di consapevolezza in più 🙂

    Piace a 1 persona

    • Alice ha detto:

      Grazie mille Francesca, sono molto contenta ti piaccia questa nuova rubrica. Mi sono avvicinata al vegetarianesimo principalmente per motivi ambientali (ed etici) e la sostenibilità ambientale (in tutti i settori) è un argomento che mi interessa molto. Spero che apprezzerai anche i prossimi articoli 🙂 Buon week end!

      Piace a 1 persona

  2. Paola ha detto:

    Molto interessante, continua così. Purtroppo il problema è la scarsa attenzione delle persone verso le proprie scelte, si fa un gran parlare, poi c’è ben poca voglia di approfondire e capire. E basta così poco

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...