Frittata con agretti e citronella

images

Gli agretti, o barbe di frate, sono un’erba molto popolare nella cucina mediterranea nel periodo primaverile. Hanno ottime proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua, di vitamine A e B, di sali minerali (in particolare potassio, calcio, magnesio e ferro) e di fibre. Si tratta di una verdura che si acquista solo fresca e che deperisce facilmente. E’ ottima cosa quindi, una volta comprata, conservarla per pochi giorni in frigorifero dentro una busta di carta per alimenti e consumarla il prima possibile.

La citronella è una pianta conosciutissima per la sua capacità di tenere lontani i fastidiosi insetti, oltre che per il suo piacevole profumo. In pochi sanno che si può usare anche in cucina per dare ai piatti un piacevole sentore di limone. La citronella si sviluppa in foglie nastriformi che partono dal terreno e possono raggiungere la lunghezza di un metro. Ne si usa la parte tenera centrale, dopo avere scartato le foglie più esterne che sono coriacee.


INGREDIENTI (per 4 persone):

  • una mazzetto da 200 g di agretti
  • 4 uova
  • 25 g di Parmigiano Reggiano grattato
  • 1 foglia di citronella (solo la parte centrale)
  • sale q.b
  • 1 cucchiaio di olio EVO

PREPARAZIONE:

  1. Pulire gli agretti e togliere la parte finale.
  2. Scaldare in padella l’olio e versarci gli agretti ben asciugati.
  3. Tagliare a rondelle molto sottili la citronella e buttarla in padella insieme agli agretti. Coprire con un coperchio senza aggiungere acqua.
  4. Lasciare cuocere per una decina di minuti (si diffonderà un buonissimo aroma di limone). Salare al termine.
  5. In una terrina rompere e sbattere le uova insieme al parmigiano. Aggiungere poco sale.
  6. Unire gli agretti e la citronella alle uova e versare il composto nella stessa padella (eventualmente olearla leggermente).
  7. Lasciare cuocere la frittata finché non sarà ben rappresa.

Le informazioni sugli agretti provengono dal sito Greenme.

Le informazioni sulla citronella derivano dal sito Erbe in cucina

La foto è tratta dalla pagina di Ricettaidea.

Pubblicità

7 pensieri su “Frittata con agretti e citronella

    • Alice ha detto:

      Ciao! Era la prima volta anche per me con gli agretti. Qui in Friuli non sono un ortaggio conosciuto infatti si trovano solo nei negozi più forniti. Ma siccome sono una curiosona li ho dovuti provare! Sono molto buoni e voglio provare anche altre ricette; fammi sapere che fai qualcosa di buono con gli agretti. A presto!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...