Buona Domenica a tutti! Come la state passando? Io sono di ritorno da una passeggiatina in montagna molto piacevole. Oggi splende il sole e c’è un leggero venticello che fa apprezzare le temperature a cui non siamo abituati. Per me oggi è il primo giorno di Estate: ho finalmente mangiato le prime ciliegie di stagione, ho raccolto le prime fragoline dall’orto e ho preso finalmente un po’ di sole (la mia carnagione fluo ringrazia 😀 ). Guardate un po’ che belle le fragoline (apprezzate anche il colorito fosforescente della pelle):
E le ciliegie:
Ma oggi è anche la giornata dedicata alla preparazione dei pasti che porterò con me durante questa settimana impegnativa. Condivido con voi quello che sto preparando per darvi qualche idea per questa settimana vegana. Il menù è molto semplice: pasta di lenticchie con crema di tofu e prezzemolo e cous cous con ceci, avocado e pomodorini. Mi piace organizzare i pasti della settimana in questo modo, così non mi trovo mai impreparata rischiando di dover cucinare tutto all’ultimo o mangiare quello che capita in giro. La meal prep, che altro non è che la preparazione dei piatti in anticipo, consente anche di risparmiare, oltre che di mangiare in modo sano ed equilibrato. Le dosi sono queste:
Per la pasta di lenticchie con crema di tofu e prezzemolo (2 porzioni):
- 130 g di pasta di lenticchie
- 125 g firm tofu
- 50 g pinoli
- un mazzetto di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- sale
La preparazione è molto semplice: mettere a bollire l’acqua in un pentolino e, raggiunto il bollore, tuffarci il tofu per circa cinque minuti. Passati i 5 minuti, prelevare il tofu, salare e buttare la pasta che richiederà circa 10 minuti per la cottura (dipende dal formato). Mentre si attende la cottura, preparare la crema frullando il tofu con i pinoli, il prezzemolo, il lievito alimentare in scaglie, l’olio, il sale e poca acqua di cottura. Scolare la pasta e fermare la cottura con dell’acqua fredda. Mettere la pasta in una terrina e condire con la crema di tofu. Lasciare riposare una notte in frigo.
Per il cous cous con ceci, avocado e pomodorini (dosi per 3/4 porzioni):
- 130 g di cous cous
- 1 avocado
- 1 barattolo di ceci
- 250g di pomodorini datterino
- sale
- olio EVO
Preparazione semplicissima da fare mentre si prepara la pasta. Misurare il cous cous e metterlo in una terrina, aggiungere sufficiente acqua di cottura della pasta (in bollore) e lasciare assorbire completamente. Aggiungere un cucchiaio di olio EVO e sgranare il cous cous. Scolare i ceci e risciacquarli abbondantemente. Aggiungere i ceci al cous cous. Tagliare in piccoli pezzi l’avocado e pomodorini e aggiungerli al cous cous, salare e condire a piacere.
Slurp!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gnam gnam! Buona settimana veg Alice! Mi sembra proprio iniziata in gustosa bellezza 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente sì 🙂 Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre gradite le ricette semplici, se son così buone. Le fragoline appena raccolte sono un lusso strepitoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido! Sono buonissime le fragoline e questo è il loro periodo d’oro: stamattina ne ho raccolte una tazza intera! GNAM! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beata te!
"Mi piace"Piace a 1 persona