Crostata vegan alle fragole

images (1)

Le fragole in questo periodo sono meravigliose: rosse, zuccherine e succose ed è giusto approfittare del periodo per fare scorta dei loro preziosi nutrienti. Le fragole infatti sono ricchissime di acqua e vitamina C, sali minerali, fibre e flavonoidi, metaboliti secondari delle piante dalle proprietà antiossidanti (le fragole rientrano nei primi 10 alimenti antiossidanti). In occasione della settimana vegan ho deciso di buttarmi su un dolce senza prodotti di derivazione animale e ho provato la crostata trovata su questo sito, che mi ha consentito di usare del latte di mandorla che avevo in frigo aperto da qualche giorno (voi cosa ci fate?). Mi è piaciuta molto: la frolla è morbida e friabile e la crema pasticcera è leggera e risalta il sapore delle fragole. Il mio consiglio è quello di usare fragole molto mature ancora meglio se raccolte nel nostro orto o terrazzo (tra l’altro le fragole sono semplicissime da coltivare e infestanti, quindi se le mettete nell’orto tenetevi pronti a trovarvene parecchie gli anni successivi 😉 ).


INGREDIENTI:

Per la pasta frolla:

  • 300 g farina
  • 60 g di zucchero
  • mezza bustina di lievito
  • 120 ml di latte di mandorla
  • 70 ml di olio extravergine di oliva

Per la crema pasticcera:

  • 500 g di fragole
  • 500 ml di latte vegetale alla vaniglia
  • 3 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato

PREPARAZIONE:

Si procede dapprima nella preparazione della frolla: in una terrina capiente unire prima la farina, il lievito e lo zucchero poi l’olio e il latte e amalgamare fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile. Fare la classica palla e lasciarla in frigo per circa un’ora, quindi stenderla con il mattarello e metterla in una teglia dai bordi bassi. Cuocerla per una ventina di minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°, mettendoci sopra della carta da forno coperta di legumi secchi. Nel frattempo preparare la crema pasticcera: unire farina, zucchero, limone e zenzero e il latte. Accendere il fuoco mantenendo la fiamma bassa e mescolare fino a quando la crema non diventa densa. Prelevare la frolla cotta dal forno e distribuire la crema, quindi decorare con le fragole tagliate a fettine (se usate le fragoline di bosco lasciatele intere che sono bellissime). Spolverare a piacere con dello zucchero a velo.


La foto è tratta da questo sito, dove troverete un’altra ricetta di crostata vegan alle fragole.

Pubblicità

Un pensiero su “Crostata vegan alle fragole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...