La Dieta Flexitariana

download

Avete mai sentito parlare della dieta flexitariana? E’ uno degli ultimi trend nell’ambito delle diete “tendenzialmente” vegetali. Si rivolge a chi non vuole abbandonare del tutto alimenti di derivazione animale ma conosce tutte le problematiche legate al consumo di carne e pesce dal punto di vista ambientale, salutistico ed etico. Questa nuova tendenza arriva dagli Stati Uniti. Il flexitariano quindi sceglie di ridurre al minimo il proprio consumo di alimenti animali pur non eliminandoli del tutto dalla propria alimentazione. Fanno parte di questa tendenza il Meatless Monday di Paul McCartney (che prevede il lunedì totalmente vegan) e le varie diete che eliminano i prodotti animali in giornate specifiche durante la settimana. Come suggerisce il nome, questa dieta si basa sulla flessibilità: è possibile scegliere di evitare la carne per due, tre, quattro o cinque giorni la settimana. La dieta flexitariana può insegnare a diventare vegetariani part-time, ad aggiungere alla dieta più alimenti vegetali economici, eco-friendly e che possono contrastare l’insorgere di malattie, oppure può semplicemente contribuire al ridimensionamento delle classiche porzioni giganti di carne. La dieta flexitariana può essere fonte di ispirazione per includere nell’ambito del regime alimentare più pasti senza carne, senza per questo dover modificare in modo drastico ciò che si è abituati a mangiare. Come risultato, è possibile perdere peso gradualmente, migliorare lo stato di salute generale e forse anche vivere un po’ più a lungo. Gli esperti sono concordi nell’asserire che è possibile inserire la maggior parte degli alimenti all’interno di uno stile di vita salutare, specie se i pilastri portanti della dieta sono cibi di origine vegetale ricchi di fitochimici naturalmente ipocalorici che favoriscono il senso di sazietà. “La dieta flexitariana rappresenta un nuovo tipo di approccio al cibo equilibrato, intelligente e assolutamente fattibile“, afferma Ellie Krieger, RD, ospite di the Food Network’s Healthy Appetite. “Questa dieta fa comprendere che non è necessario ricorrere a soluzioni estreme o a rinunciare a tutti gli alimenti per riuscire a mangiare bene, poiché prevede un modo di mangiare sano molto flessibile“.

E voi conoscevate già questo stile di vita? Siete flexitariani senza saperlo?

Pubblicità

4 pensieri su “La Dieta Flexitariana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...