Orzo con crema alle erbe selvatiche e punte di asparagi

Una ricetta buonissima per celebrare la stagione delle erbe spontanee. Ho approfittato di una passeggiata nei boschi per raccogliere punte di ortica, silene vulgaris e foglie di primule e farne una crema con la quale condire l'orzo, cereale ricco di proteine. Le punte di asparagi appena passate in padella con dell'olio hanno esaltato il resto … Leggi tutto Orzo con crema alle erbe selvatiche e punte di asparagi

Pubblicità

Puntarelle all’agro di Umeboshi

E vabbeh la ricetta sta scritta nel titolo praticamente perché basta pulire bene le puntarelle (circa 500g), tagliarle e buttarle in padella con due cucchiai abbondanti di olio EVO e altri due cucchiai pieni di agro di Umeboshi. Che buoooooona 🙂 Ammetto che questa semplice ricetta mi è servita per approfondire le proprietà di due … Leggi tutto Puntarelle all’agro di Umeboshi

Farifrittata di porro e tarassaco

E' Primavera *-*...e non c'è stagione migliore per andare a fare un giro col cane nei boschi e tornare colmi di erbette per la cena! Ed il tarassaco è una delle migliori: per prima cosa perchè la si trova ovunque (le uniche accortezze sono quelle di raccoglierla prima della fioritura altrimenti diventa troppo amara e, … Leggi tutto Farifrittata di porro e tarassaco

Marmellata di rose

Le rose in fiore sono uno spettacolo che la natura ci offre in questo periodo, e possiamo approfittare di questi fiori utilizzandone i petali profumatissimi in cucina. Ho tratto dal libricino "Le ricette per fare in casa conserve di verdure e squisite marmellate" edito da EcoLibri, questa marmellata meravigliosa che possiamo usare in diverse preparazioni: … Leggi tutto Marmellata di rose

Marmellata di mirtilli e fiori di sambuco

Il profumo degli alberi di sambuco in fiore è inebriante e non ho resistito a raccogliere qualche fiore per fare questa marmellata dolcissima. INGREDIENTI: 125g mirtilli 6 infiorescenze di sambuco 50g zucchero grezzo di canna succo di 1\2 limone PREPARAZIONE: In un pentolino, unire i mirtilli e lo zucchero e accendere la fiamma, abbassandola subito … Leggi tutto Marmellata di mirtilli e fiori di sambuco

Crema di Asparagi bianchi e Sclopìt con punte di asparagi croccanti

Il Silene Vulgaris (Sclopìt in lingua friulana) è un'erba spontanea diffusa in Friuli: il nome Sclopìt è una parola onomatopeica che ricorda il caratteristico scoppiettio che producono i fiori quando vengono schiacciati. E' un'erba spontanea molto apprezzata in cucina per il suo sapore caratteristico e delicato; ne si usano le foglie raccolte prima della fioritura, sia crude … Leggi tutto Crema di Asparagi bianchi e Sclopìt con punte di asparagi croccanti

Polpette vegetariane di Tarassaco

Avrete capito che cucinare con le erbe spontanee mi piace moltissimo. Mi dà molta soddisfazione fare una rilassante passeggiata in campagna e raccogliere ciò che la Natura ci dona. Inoltre, le erbe spontanee sono ricchissime di sostanze nutritive e totalmente prive di pesticidi e altre schifezze che caratterizzano le colture agricole. Ebbene, ecco a voi … Leggi tutto Polpette vegetariane di Tarassaco